Una ricerca Samsung ha dimostrato come per gli europei i prodotti pet friendly sono molto importanti. 3 persone su 5 in tutta Europa concordano infatti che siano importanti tanto quanto quelli studiati per i bambini. Difficile non crederci, infatti secondo uno studio le famiglie europee hanno più animali domestici che bambini. Inoltre il 63% degli intervistati, ritiene che gli animali da compagnia siano veri e propri membri della famiglia, spesso considerati alla stregua di figli. Lo studio ha coinvolto 6.500 proprietari di animali domestici in Europa.
Il 2022 Pet Living Study è stato pubblicato quest’oggi ed emerge come l’incremento della presenza degli animali da compagnia nelle case d’Europa stia ridefinendo le scelte tecnologiche e come vivere in casa. Secondo il 56% degli intervistati, la tecnologia può contribuire ad aumentare il benessere degli animali domestici. Sulla stessa linea, il 62% degli italiani. La tecnologia ha il merito di mantenere gli amici quadrupedi più attivi (56%), migliorare la loro salute (52%) e/o ridurre l’ansia da separazione Niente da obiettare se si pensa ai prodotti con cui siamo entrati in contatto in passato, come ad esempio Kippy EVO e le Smart Solutions di Croci, NdR)
Il 59% degli interpellati in Italia ha inoltre rivelato che la tecnologia pet friendly dovrebbe essere implementata negli elettrodomestici o nei dispositivi presenti nelle case intelligenti di default. Il 47% degli intervistati ha inoltre ammesso di aver modificato la propria abitazione per adattarla ai propri animali domestici, mentre un terzo (32% circa) ha dichiarato che la presenza di un animale ha condizionato l’acquisto di un nuovo elettrodomestico. A livello europeo il 30% ha affermato che la presenza di un animale da compagnia abbia influenzato la scelta del proprio device. Della stessa idea anche il 36% degli italiani presenti nel campione.
Tecnologia pet friendly
Secondo il sondaggio i proprietari di animali domestici che amano la tecnologia vorrebbero sfruttarla per le pulizie in seguito al passaggio dei quattro zampe. Il 53% ha indicato l’aspirapolvere, mentre il 49% i dispenser automatici di cibo, mentre il 48% ha indicato i rilevatori di posizione per monitorare i movimenti. Il 48% ha dichiarato invece di usare già dei dispositivi per badare ai propri animali. Le ragioni principali sono garantirne la sicurezza e la propria tranquillità (entrambi al 36%) e per comodità (33%). Più di tre su cinque intervistati (62%) pensa che le funzionalità pet-friendly siano importanti come quelle a misura di bambino, mentre circa la metà (49%) desidera che vengano sviluppate in futuro ulteriori tecnologie ideate per gli amici a quattro zampe.
Costi quel che costi
Non importa quanto costa la salute e la felicità del proprio animale. Nonostante una progressiva contrazione nelle spese delle famiglie dovuta al caro-vita, quando si tratta degli amici pelosi, gli europei non sono disposti a scendere a compromessi. Il 59% ha dichiarato infatti di non voler tagliare la spesa per i propri amici a quattro zampe. Il 61% ha riferito che farebbe altri sacrifici prima di ridurre l’impatto dedicato agli acquisti per gli animali. C’è anche chi ridurrebbe le uscite con gli amici (40%) o tagliare le utenze (27%). In Italia viene indicato come il 26% il totale delle persone che non intendono tagliare la spesa.
La solitudine è una brutta bestia
Chi ha preso un cane durante la pandemia e si è ritrovato a dover abbandonare lo smart working, ora si ritrova nella condizione in cui l’animale potrebbe rimanere da solo per molte ore. Un cruccio per i pet owners. Il 46% ha riferito che vi è la paura che gli animali si sentano soli, un timore che i 18-34enni è presentano più dl 50%. Una paura più sentita rispetto alle spese da affrontare per accudirli. Il 48% dei proprietari di animali ha riferito di usare la tecnologia per far sì che i pelosi non siano costretti a soffrire la solitudine attraverso la tecnologia.

La soluzione di Samsung
Nel suo ecosistema smart home Samsung ha implementato SmartThings Pet Care, un ambiente ottimale per chi ha un animale domestico. Si potrà accendere la TV o l’aspirapolvere anche quando si è lontani da casa. Inoltre con l’aspirapolvere Jet Bot AI+ è possibile monitorare la giornata dell’animale.
Rispondi
Visualizza commenti