Gli animali domestici sono parte integrante della famiglia per la maggior parte degli italiani. Una recente ricerca condotta da AstraRicerche per Ring rivela che il 92% dei proprietari di cani e gatti considera i propri animali come membri effettivi del nucleo familiare. Questo legame si manifesta anche nelle festività, con il 70% delle famiglie che prevede di fare un regalo di Natale ai propri amici pelosi. Nonostante l’affetto, lasciare soli in casa i propri animali resta una sfida. Oltre il 90% dei proprietari vive regolarmente questa situazione, mentre il 78% dichiara di sentirsi in colpa o preoccupato. Tra i timori più comuni emergono l’idea che gli animali si sentano tristi, si agitino o addirittura creino piccoli disastri domestici.
La tecnologia come alleata per la serenità
La ricerca evidenzia come la tecnologia stia trasformando il rapporto tra umani e animali domestici. Oggi, il 30% delle case italiane con animali è dotato di videocamere smart, e il 59% dei proprietari desidera acquistarne una per rimanere connesso ai propri amici a quattro zampe. Tra le funzionalità più richieste spiccano:
- Monitoraggio delle attività degli animali (43%).
- Comunicazione audio bidirezionale per interagire a distanza (34%).
Secondo i dati raccolti, il 64,5% dei proprietari si sente più sereno grazie all’uso di dispositivi smart, mentre il 40% apprezza la possibilità di mantenere un contatto costante con i propri animali anche quando non è a casa. Dave Ward, Managing Director EU & International di Ring, sottolinea l’importanza di questa connessione: “In un mondo dove il legame emotivo con i nostri animali è così forte, la possibilità di restare connessi con loro anche quando siamo fuori casa diventa ancora più importante”.
Tra coccole e piccoli guai
Per rendere il distacco meno stressante, i proprietari cercano di creare un ambiente accogliente per i loro animali. Il 31% lascia accese le luci, il 16% opta per radio o TV, e il 46% prepara giochi stimolanti. Nonostante questi accorgimenti, i piccoli incidenti sono all’ordine del giorno: i gatti graffiano mobili (56%) e i cani nascondono indumenti o si appropriano di cibo lasciato incustodito (43% e 19%). Il 22% dei proprietari ha ammesso di spendere fino a 240 euro per riparare o sostituire oggetti danneggiati.
Condivisione dei momenti più divertenti
In un’epoca dominata dai social, il 65% degli italiani ha condiviso foto o video di situazioni buffe con i propri animali. Ring invita i suoi clienti a mostrare i momenti più esilaranti catturati con le videocamere Ring. I contenuti possono essere inviati tramite l’app ufficiale o all’indirizzo itstories@ring.com.